Bacheca


INDICE:

Date e orari dei corsi 2019-2020

Ricevimento

Date degli appelli di esame

Consigli per i laureandi



Date e orari dei corsi 2019-2020



Storia della popular music I e II, Storia delle forme e dei repertori musicali, Storia della popular music (biennio): Parma, Conservatorio "A. Boito", aula Corale Verdi 1, Vicolo Asdente, 9

Venerdì 8 novembre 2019 PM I e SFRM 9:00-13:00 – PM II 14:00-18:00
Venerdì 15 novembre 2019 PM I e SFRM 9:00-13:00 – PM II 14:00-18:00
Venerdì 22 novembre 2019 PM I e SFRM 9:00-13:00 – PM II 14:00-18:00
Venerdì 29 novembre 2019 PM I e SFRM 9:00-13:00 – PM II 14:00-18:00
Venerdì 6 dicembre 2019 PM I e SFRM 9:00-13:00 – PM II 14:00-18:00
Venerdì 13 dicembre 2019 PM I e SFRM 9:00-13:00 – PM II 14:00-18:00
Venerdì 20 dicembre 2019 PM I e SFRM 9:00-13:00 – PM II 14:00-16:00
Venerdì 10 gennaio 2020 PM I e SFRM 9:00-13:00 – PM II 14:00-18:00
Venerdì 17 gennaio 2020 PM I e SFRM 9:00-13:00 – Biennio 14:00-18:00
Venerdì 24 gennaio 2020 PM I e SFRM 9:00-13:00 – Biennio 14:00-18:00
Venerdì 31 gennaio 2020 PM I e SFRM 9:00-13:00 – Biennio 14:00-18:00
Venerdì 7 febbraio 2020 PM I e SFRM 9:00-13:00 – Biennio 14:00-18:00
Venerdì 14 febbraio 2020 PM I e SFRM 9:00-13:00 – Biennio 14:00-18:00
Venerdì 21 febbraio 2020 PM I e SFRM 9:00-13:00 – Biennio 14:00-18:00

(Venerdì 28 febbraio 2020 PM I e SFRM 9:00-13:00
– Biennio 14:00-18:00
Venerdì 6 marzo 2020 Biennio 14:00-18:00)

Le due lezioni qui sopra sono saltate a causa della chiusura del Conservatorio

Venerdì 13 marzo 2020 PM I e SFRM 9:00-13:00 Biennio 14:00-18:00 (online)
Venerdì 20 marzo 2020
Biennio Orario da stabilire (online)
Venerdì 27 marzo 2020 Biennio Orario da stabilire (online)
Venerdì 3 aprile 2020 Biennio Orario da stabilire (online)

Elementi di economia dei beni musicali (Milano, Università Statale, Dip. di Informatica, Via Celoria 18 – in Aula Magna Alberto Bertoni):

(Mercoledì 4 marzo 2020 11:30-13:30
Giovedì 5 marzo 2020 11:30-13:30
Mercoledì 11 marzo 2020 11:30-13:30)


Le tre lezioni qui sopra sono saltate a causa della chiusura dell'Università. Saranno recuperate più avanti.

Giovedì 12 marzo 2020 11:30-13:30

La lezione del 12 marzo non si può svolgere in modalià presenziale a causa della chiusura dell'Università. Gli studenti sono invitati, possibilmente nell'orario sopra indicato, a visualizzare la lezione registrata accessibile all'indirizzo https://vc.di.unimi.it (Virtual Classroom): è la lezione del primo marzo 2017. Nell'orario di lezione sarò a disposizione per rispondere a domande, all'indirizzo email accessibile cliccando su "Scrivimi" nella barra qui a sinistra.
Se l'Università verrà riaperta dopo il 3 aprile, le lezioni riprenderanno in modalità presenziale; altrimenti, gli studenti possono proseguire con le lezioni della Virtual Classroom, nelle date riportate qui sotto, con le stesse modalità.
Questa pagina verrà aggiornata man mano che verranno resi noti i tempi di chiusura o apertura dell'Università.

Mercoledì 18 marzo 2020 11:30-13:30 (online)
Giovedì 19 marzo 2020 11:30-13:30 (online)
Mercoledì 25 marzo 2020 11:30-13:30 (online)
Giovedì 26 marzo 2020 11:30-13:30 (online)
Mercoledì 1 aprile 2020 11:30-13:30 (online)
Giovedì 2 aprile 2020 11:30-13:30 (online)

Mercoledì 8 aprile 2020 – Non c'è lezione

Vacanze di Pasqua (Università chiusa)

Giovedì 16 aprile 2020 11:30-13:30
Mercoledì 22 aprile 2020 11:30-13:30
Giovedì 23 aprile 2020 11:30-13:30
Mercoledì 29 aprile 2020 11:30-13:30
Giovedì 30 aprile 2020 11:30-13:30
Mercoledì 6 maggio 2020 11:30-13:30
Giovedì 7 maggio 2020 11:30-13:30
Mercoledì 13 maggio 2020 11:30-13:30
Giovedì 14 maggio 2020 11:30-13:30
Mercoledì 20 maggio 2020 11:30-13:30
Giovedì 21 maggio 2020 11:30-13:30
Mercoledì 27 maggio 2020 11:30-13:30
Giovedì 28 maggio 2020 11:30-13:30
Mercoledì 3 giugno 2020 11:30-13:30
Giovedì 4 giugno 2020 11:30-13:30
Mercoledì 10 giugno 2020 11:30-13:30
Giovedì 11 giugno 2020 11:30-13:30


Ricevimento

Per tutti i corsi, il ricevimento è fissato nei giorni di lezione, durante il semestre di insegnamento:
Milano, secondo semestre, mercoledì alle 13:30;
Parma, primo semestre, venerdì alle 13:45.
Dato che il docente risiede a Milano, per i corsi che si svolgono in altre città il ricevimento negli altri periodi dell'anno (diversi da quelli di insegnamento) va concordato via e-mail, e si svolgerà preferibilmente nelle date degli appelli d'esame. Consultare il calendario in questa stessa pagina.


Date degli appelli di esame (attenzione: date in ordine decrescente)

25 settembre 2020, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
6 luglio 2020, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
22 giugno 2020, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
17 giugno 2020, Parma (online), Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali, Storia della popular music (biennio)(ore 9:30)

11 febbraio 2020, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
1 ottobre 2019, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
27 settembre 2019, Milano, Economia dei beni musicali (ore 8:30, lab. Magistrale, III piano del Dip. di Informatica)
10 luglio 2019, Milano, Economia dei beni musicali (ore 8:30, aula G25)
14 giugno 2019, Milano, Economia dei beni musicali
7 giugno 2019, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
12 aprile 2019, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30, aula G16)
15 marzo 2019, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
21 febbraio 2019, Milano, Economia dei beni musicali
29 gennaio 2019, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30, aula Epsilon, via Celoria 18)
28 settembre 2018, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
27 settembre 2018, Milano, Economia dei beni musicali (ore 8:30, aula 110, via Celoria 20)
3 luglio 2018, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
2 luglio 2018, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
13 giugno 2018, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
24 aprile 2018, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
10 aprile 2018, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
6 marzo 2018, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
27 febbraio 2018, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30, sala riunioni del secondo piano)
30 gennaio 2018, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
3 ottobre 2017, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
28 settembre 2017, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
13 luglio 2017, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
10 luglio 2017, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
4 luglio 2017, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
14 giugno 2017, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
9 giugno 2017, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
5 aprile 2017, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
23 febbraio 2017, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
30 gennaio 2017, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
22 novembre 2016, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
10 ottobre 2016, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
27 settembre 2016, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
6 luglio 2016, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
30 giugno 2016, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
21 giugno 2016, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
19 aprile 2016, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
19 marzo 2016, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
11 febbraio 2016, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00, Aula Delta)
25 gennaio 2016, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00, Auletta 4)
10 novembre 2015, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
9 novembre 2015, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 11:30 – attenzione, nuovo orario)
25 settembre 2015, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30, Auletta 4)
18 settembre 2015, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30, Palazzo Barolo, aula A, via delle Orfane, 7, ingresso in via Corte d'Appello, 20/c)
13 luglio 2015, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
10 luglio 2015, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30, Infopoint, Via Po 29)
9 luglio 2015, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30, Auletta 5)
30 giugno 2015, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica: Attenzione: l'appello sarà tenuto dal dott. Jacopo Conti, in assenza del prof. Fabbri, impegnato all'estero per una conferenza. Sede: Campus Luigi Einaudi, Aula LL5.
18 giugno 2015, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
16 giugno 2015, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30, Facoltà Teologica, Via XX Settembre, 83)
14 aprile 2015, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30)
16 febbraio 2015, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
11 febbraio 2015, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30)
31 gennaio 2015, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
30 gennaio 2015, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30)
28 gennaio 2015, Milano, Economia dei beni musicali (Auletta 5, ore 9:00)
24 novembre 2014, Parma, Storia della popular music I e II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
10 novembre 2014, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30)
2 ottobre 2014, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
25 settembre 2014, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
9 settembre 2014, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30)
15 luglio 2014, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30)
8 luglio 2014, Milano, Economia dei beni musicali (Auletta 4, ore 9:00)
4 luglio 2014, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
1 luglio 2014, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30)
18 giugno 2014, Milano, Economia dei beni musicali (Auletta 5, ore 9:00)
12 giugno 2014, Torino, Popular music e Culture e tecniche del suono e della musica (ore 9:30)
11 aprile 2014, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
3 aprile 2014, Milano, Economia dei beni musicali (Sala riunioni del secondo piano, appello alle ore 9:00)
24 febbraio 2014, Milano, Economia dei beni musicali (Auletta 4, ore 9:00)
20 febbraio 2014, Torino, Popular music (ore 9:30)
10 febbraio 2014, Torino, Popular music (ore 9:30)
28 gennaio 2014, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
23 gennaio 2014, Torino, Popular music (ore 9:30)
17 dicembre 2013, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
7 novembre 2013, Torino, Popular music (ore 9:30)
19 settembre 2013, Torino, Popular music (ore 9:30), Storia della musica contemporanea (ore 10:30)
18 settembre 2013, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
17 settembre 2013, Parma, Storia della popular Music I & II, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
10 luglio 2013, Torino, Popular music (ore 9:30), Storia della musica contemporanea (ore 10:30)
9 luglio 2013, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
18 giugno 2013, Milano, Economia dei beni musicali (ore 14:00, Auletta 5)
17 giugno 2013, Torino, Popular music (ore 16:00), Storia della musica contemporanea (ore 17:00)
24 maggio 2013, Torino, Popular music (ore 9:30), Storia della musica contemporanea (ore 10:30)
9 aprile 2013, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
8 febbraio 2013, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00, auletta 4)
6 febbraio 2013, Torino, Popular music (ore 9:30), Storia della musica contemporanea (ore 10:00)
30 gennaio 2013, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
26 gennaio 2013, Parma, Storia della popular Music I, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
23 gennaio 2013, Torino, Popular music (ore 9:30), Storia della musica contemporanea (ore 10:00)
17 novembre 2012, Parma, Storia della popular Music I, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
12 novembre 2012, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30), Storia della musica contemporanea (ore 11:00) e Popular music (ore 11:30)
3 ottobre 2012, Milano, Economia dei beni musicali (ore 15:30)
17 settembre 2012, Torino, Ermeneutica della musica dei media, Storia della musica contemporanea e Popular music (ore 9:00)
20 luglio 2012, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30), Storia della musica contemporanea (ore 11:00) e Popular music (ore 11:30)
19 luglio 2012, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
14 giugno 2012, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
12 giugno 2012, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30), Storia della musica contemporanea (ore 11:00) e Popular music (ore 11:30)
22 maggio 2012, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30), Storia della musica contemporanea (ore 11:00) e Popular music (ore 11:30)
20 febbraio 2012, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
7 febbraio 2012, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30) e Popular music (ore 11:00)
1 febbraio 2012, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
10 gennaio 2012, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30) e Popular music (ore 11:00)
17 novembre 2011, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30) e Popular music (ore 11:00)
29 settembre 2011, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30) e Popular music (ore 11:00)
28 settembre 2011, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
13 luglio 2011, Milano, Economia dei beni musicali (ore 10:00, Auletta 5)
12 luglio 2011, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30) e Popular music (ore 11:00)
28 giugno 2011, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
21 giugno 2011, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30) e Popular music (ore 11:00)
25 maggio 2011, Parma, Storia della popular Music I, Storia delle forme e dei repertori musicali (ore 9:30)
14 aprile 2011, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30) e Popular music (ore 11:00)
2 marzo 2011, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
17 febbraio 2011, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30) e Popular music (ore 11:00)
15 febbraio 2011, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00, Sala lauree)
3 febbraio 2011, Torino, Ermeneutica della musica dei media (ore 10:30)
25 gennaio 2011, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00, auletta 6)
18 novembre 2010, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Ermeneutica della musica dei media e Musica contemporanea dei media
29 settembre 2010, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
23 settembre 2010, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Ermeneutica della musica dei media e Musica contemporanea dei media
21 settembre 2010, Parma, Storia della popular Music (ore 9:30)
12 luglio 2010, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Ermeneutica della musica dei media e Musica contemporanea dei media
7 luglio 2010, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
7 luglio 2010, Parma, Storia della popular Music (ore 14:30)
17 giugno 2010, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Ermeneutica della musica dei media e Musica contemporanea dei media
16 giugno 2010, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
15 aprile 2010, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Ermeneutica della musica dei media e Musica contemporanea dei media
18 febbraio 2010, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Ermeneutica della musica dei media e Musica contemporanea dei media
17 febbraio 2010, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
3 febbraio 2010, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
21 gennaio 2010, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Ermeneutica della musica dei media e Musica contemporanea dei media
20 gennaio 2010, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
9 novembre 2009, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Musica contemporanea dei media
28 settembre 2009, Milano, Economia dei beni musicali (ore 14:30, sala riunioni del primo piano)
14 settembre 2009, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Musica contemporanea dei media
9 luglio 2009, Savona, Musicologia (ore 14:00)
8 luglio 2009, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
7 luglio 2009, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Musica contemporanea dei media. Attenzione, l'appello sostituisce la data precedentemente annunciata del 6 luglio.
2 luglio 2009, Savona, Musicologia (ore 14:00)
25 giugno 2009, Savona, Musicologia (ore 14:00)
17 giugno 2009, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30, auletta 6)
15 giugno 2009, Torino, Popular music (ore 10:00, studio al sesto piano di Palazzo Nuovo). L'appello vale anche per Musica contemporanea dei media
18 maggio 2009, Torino, Popular music (ore 10:00): questo appello è cancellato, a causa dell'improvvisa chiusura di Palazzo Nuovo e della mancata disponibilità di altre sedi.
21 aprile 2009, Torino, Popular music (ore 10:00; attenzione: solo per laureandi. A questo appello non ci si iscrive online, ma spedendo un messaggio email al docente)
3 aprile 2009, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 10:00)
26 febbraio 2009, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30; attenzione, sostituisce l'appello precedentemente annunciato per il 25 febbraio)
13 febbraio 2009, Torino, Popular music e Musica contemporanea dei media (ore 10:00)
12 febbraio 2009, Savona, Musicologia (ore 14:00)
11 febbraio 2009, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
29 gennaio 2009, Savona, Musicologia (ore 14:00)
28 gennaio 2009, Milano, Economia dei beni musicali (Auletta 6, ore 9:30)
22 gennaio 2009, Torino, Popular music (Studio al 6° piano, ore 10:00)
15 gennaio 2009, Savona, Musicologia (ore 14:00)
11 novembre 2008, Torino, Popular music (ore 9:30)
5 novembre 2008, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30, aula 1.6, Palazzetto Venturi, Via Verdi, 25) – Prosecuzione dell'appello del giorno precedente (non sarenno ammessi studenti che non si siano presentati il 4 alle 15:00 in aula 1.2)
4 novembre 2008, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 15:00, aula 1.2, Palazzetto Venturi, Via Verdi, 25) – Sostituisce l'appello del 30 ottobre. Tutti gli iscritti si presentino alle 15:00
30 ottobre 2008, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30, aula 35) – Attenzione! Rinviato per sciopero
19 settembre 2008, Savona, Musicologia (ore 10:00)
17 settembre 2008, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30, aula 1)
16 settembre 2008, Torino, Popular music (ore 9:30)
12 settembre 2008, Savona, Musicologia (ore 14:00)
10 luglio 2008, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30, aula 16: attenzione!!! Sostituisce l'appello del 7 luglio 2008, annullato a causa dello sciopero dei trasporti)
9 luglio 2008, Savona, Musicologia (ore 14:00)
8 luglio 2008, Torino, Popular music (ore 9:30)
7 luglio 2008, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30, aula 36: attenzione!!! Annullato a causa dello sciopero dei trasporti)
3 luglio 2008, Savona, Musicologia (ore 14:00)
2 luglio 2008, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
20 giugno 2008, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30, aula 36)
19 giugno 2008, Torino, Popular music (ore 9:30)
18 giugno 2008, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
11 giugno 2008, Savona, Musicologia (ore 14:00)
9 giugno 2008, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30, aula 1)
4 giugno 2008, Savona, Musicologia (ore 14:00)
20 maggio 2008, Torino, Popular music (ore 9:30)
22 aprile 2008, Torino, Popular music (ore 9:30) – Nota bene: solo per i laureandi
7 aprile 2008, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30) – Attenzione, l'orario è stato anticipato (era alle 14:00)
17 marzo 2008, Milano, Economia dei beni musicali (appello straordinario a richiesta, ore 9:00)
25 febbraio 2008, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00, aula 6)
14 febbraio 2008, Savona, Musicologia (ore 10:00)
11 febbraio 2008, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00, aula Alfa)
7 febbraio 2008, Torino, Popular music (ore 9:30) e Musica contemporanea dei media (ore 14:00)
31 gennaio 2008, Savona, Musicologia (ore 10:00)
28 gennaio 2008, Milano, Economia dei beni musicali (ore 8:30, aula Omega) – Nota bene: ultimo appello dell'A.A. 2006-2007, ma valido anche per l'A.A. 2007-2008
17 gennaio 2008, Savona, Musicologia (ore 10:00)
10 gennaio 2008, Torino, Popular music (ore 9:30) e Musica contemporanea dei media (ore 14:00)
22 novembre 2007, Torino, Popular music (ore 9:30)
8 novembre 2007, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30)
28 settembre 2007, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30 – Auletta 5)
21 settembre 2007, Savona, Musicologia (ore 10:00)
20 settembre 2007, Torino, Popular music (ore 9:30)
19 settembre 2007, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30)
14 settembre 2007, Savona, Musicologia (ore 10:00)
10 luglio 2007, Torino, Popular music (ore 9:30)
5 luglio 2007, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30)
4 luglio 2007, Savona, Musicologia (ore 10:00)
3 luglio 2007, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00)
21 giugno 2007, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30)
20 giugno 2007, Savona, Musicologia (ore 10:00)
14 giugno 2007, Torino, Popular music (ore 9:30)
13 giugno 2007, Savona, Musicologia (ore 10:00)
11 giugno 2007, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
8 giugno 2007, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30) - Attenzione! Non il 7 giugno come comunicato in precedenza
6 giugno 2007, Savona, Musicologia (ore 10:00)
17 maggio 2007, Torino, Popular music (ore 9:30)
2 aprile 2007, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00 - in auletta 5 fino alle 15:30, poi in aula Delta)
26 febbraio 2007, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:00, aula Beta)
21 febbraio 2007, Savona, Musicologia (ore 14:00, aula MA117)
9 febbraio 2007, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30)
8 febbraio 2007, Torino, Popular music (ore 9:30)
30 gennaio 2007, Milano, Economia dei beni musicali (dalle ore 8:30 alle 11 in auletta 5; se necessario si prosegue dalle 13 alle 14:30 in auletta 6)
25 gennaio 2007, Savona, Musicologia (ore 10:00)
18 gennaio 2007, Torino, Popular music (ore 9:30)
15 gennaio 2007, Savona, Musicologia (ore 10:00)
11 gennaio 2007, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30)
16 novembre 2006, Torino, Popular music (ore 9:30)
14 novembre 2006, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30) - Attenzione, sostituisce l'appello del 10 novembre, che è stato spostato
21 settembre 2006, Torino, Popular music (ore 9:30)
15 settembre 2006, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30)
13 settembre 2006, Savona, Musicologia (ore 10:00)
12 settembre 2006, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
14 luglio 2006, Savona, Musicologia (ore 16:00)
14 luglio 2006, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
11 luglio 2006, Torino, Popular music e Musica contemporanea dei media (ore 9:30) - L'appello prosegue il giorno successivo, 12 luglio, dalle ore 9:00
10 luglio 2006, Milano, IED, Storia della musica registrata (scritto, ore 12-16)
5 luglio 2006, Savona, Musicologia (ore 10:00)
30 giugno 2006, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
29 giugno 2006, Torino, Popular music e Musica contemporanea dei media (ore 9:30)
16 giugno 2006, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30)
30 maggio 2006, Savona, Musicologia (ore 10:00)
23 maggio 2006, Savona, Musicologia (ore 10:00)
2 maggio 2006, Torino, Popular music (ore 9:30)
6 aprile 2006, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 9:30)
>4 aprile 2006, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
23 febbraio 2006, Torino, Popular music (ore 9:30)
16 febbraio 2006, Savona, Musicologia (ore 10:00)
>14 febbraio 2006, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
2 febbraio 2006, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 14:30)
31 gennaio 2006, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
24 gennaio 2006, Savona, Musicologia (ore 10:00)
12 gennaio 2006, Torino>, Popular music e Musica contemporanea dei media (ore 9:30 e 14:30)
10 gennaio 2006, Savona, Musicologia (ore 10:00)
15 novembre 2005, Savona, Musicologia (appello straordinario - ore 10:00)
10 novembre 2005, Torino, Popular music e Musica contemporanea dei media (ore 9:30 e 14:30)
23 settembre 2005, Savona, Musicologia (ore 10:00)
20 settembre 2005, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
15 settembre 2005, Torino, Popular music e Musica contemporanea dei media (ore 9:30 e 14:30)
13 settembre 2005, Savona, Musicologia (ore 10:00)
7 luglio 2005, Torino, Popular music e Musica contemporanea dei media (ore 9:30 e 14:30)
6 luglio 2005, Savona, Musicologia (ore 10:00)
5 luglio 2005, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
28 giugno 2005, Torino, Musica contemporanea dei media (ore 14:30)
21 giugno 2005, Savona, Musicologia (ore 10:00)
14 giugno 2005, Torino, Popular music e Musica contemporanea dei media (ore 9:30 e 14:30)
8 giugno 2005, Savona, Musicologia (ore 10:00)
7 giugno 2005, Milano, Economia dei beni musicali (ore 9:30)
31 maggio 2005, Savona, Musicologia (ore 10:00) - Spostato all'8 giugno
24 maggio 2005, Torino, Popular music (ore 9:30)
17 maggio 2005, Savona, Musicologia (ore 10:00)
22 aprile 2005, Torino, Popular music e Musica contemporanea dei media (ore 9:30 e 14:30 - sostituisce l'appello del 19 aprile, annullato)




Consigli per i laureandi

1. In linea di massima, preferisco assegnare l’argomento della tesi, perché in questo modo è possibile ideare e far crescere un progetto organico: uno dei benefici evidenti è quello di permettere a diversi laureandi di collaborare e di scambiare informazioni, e di far crescere in modo equilibrato e non dispersivo le risorse di ricerca del Dipartimento. Questo non esclude che se vengono presentati progetti interessanti questi possano essere accettati.

2. Un avvertimento, comunque: una tesi non è lo strumento attraverso il quale rendere omaggio al proprio artista o genere preferito. Le statistiche confermano che le tesi meglio riuscite, e che hanno dato più soddisfazioni a chi le ha scritte, sono quelle assegnate da me, su temi che i laureandi conoscevano marginalmente o non conoscevano per nulla.

3. Sia nel caso che l’argomento venga assegnato da me che in quello in cui sia il laureando a proporne uno, il primo obiettivo è quello di arrivare alla redazione di un abstract di una cartella (2000 battute, spazi compresi), di un indice sufficientemente dettagliato, di una bibliografia essenziale. Solo dopo l’accettazione di questo materiale di norma si inizia la scrittura. Ricordo che su questo stesso sito (alla pagina
Bibliografia) si trovano diversi link a motori di ricerca bibliografici.

4. Purtroppo, per le carenze generali dell’intero ordinamento scolastico italiano, una tesi triennale è spesso la prima occasione per uno studente di dedicarsi a un progetto di ricerca e scrittura, sia pure di dimensioni minime. Questo significa che una certa familiarità con la scrittura saggistica, che dovrebbe garantire una stesura tranquilla e concentrata sui contenuti, manchi a quasi tutti. Ma se si inizia a scrivere la tesi senza curare gli aspetti stilistici e formali, rimetterla a posto alla fine sarà un lavoro affannoso e massacrante. Alcuni laureandi hanno una certa facilità di scrittura in uno stile giornalistico. Se questo vuol dire scrivere con chiarezza senza inutili pesantezze, sia benvenuto. Se vuol dire scrivere sciattamente, in modo inadeguato a un testo di media lunghezza (un giornalista scrive articoli di sei cartelle al massimo, non di sessanta), vade retro. Per questo suggerisco:

a) di scaricare e leggere l’utilissimo manuale di istruzioni di Philip Tagg:

Tagg's Tips (in inglese)

Tagg's Tips (versione parziale in francese)

b) o, in alternativa, di leggere l’altrettanto utile manuale di Umberto Eco, Come si fa una tesi di laurea, Bompiani, Milano, 2001

c) di scaricare le norme redazionali di uno dei migliori editori italiani e di seguirle scrupolosamente:

Norme redazionali de il Saggiatore

d) di consultare le tesi disponibili nella pagina relativa di questo sito, per avere esempi delle forme tipografiche accettate.

5. Il World Wide Web è una risorsa formidabile per la ricerca. Ma costituisce anche un mezzo per appropriarsi facilmente del lavoro altrui. Mi preme ricordare che il plagio è un reato e che l’accertamento che una tesi è stata plagiata in tutto o in parte può essere un motivo per l’espulsione dall’università e (nel caso sia stato già conferito) per l’annullamento del titolo. Il laureando che si ritenesse un abile navigatore e ri-impaginatore, e che pensasse che i docenti universitari sono degli svampiti che fanno già fatica a scrivere una lettera e non scopriranno mai un plagio, consideri che alcuni docenti (come me) lavorano con i computer da quarant’anni, e che per un utente di media esperienza rintracciare un testo sul web è una questione di pochi minuti. Perché rischiare la tesi (o la carriera) per mettere un relatore alla prova? In ogni caso:

a) nessuna fonte sul web (a cominciare da Wikipedia) è di per sé affidabile;

b) il fatto che le stesse notizie si trovino riportate su più siti web non costituisce un controllo incrociato (spesso vengono copiate da un sito all’altro);

c) vale per il web quello che vale per qualsiasi altra fonte: sono certamente ammesse le citazioni, ma in ogni momento deve essere sempre più che chiaro per il lettore se quello che sta leggendo è una citazione o se è espressione del pensiero dell’autore della tesi.

6. Durante la stesura è necessario sottoporre periodicamente il lavoro al relatore. Solo in casi di emergenza, e se concordato, accetto di leggere files inviati via email. Leggere sullo schermo è faticoso, e non si può immaginare che un docente universitario abbia una disponibilità illimitata di carta e di toner (nemmeno all’università: ma spesso si sottintende che l’abbia a casa propria). Una revisione è molto più efficace se il materiale viene sottoposto stampato (anche su carta riciclata), con un’interlinea e margini sufficienti a evidenziare errori e a suggerire correzioni o a fare commenti. Chi non vuole che la propria tesi sia letta e corretta (cioè: chi non vuole laurearsi) spedisca via email un allegato di 10MB (magari più volte, a metà agosto, quando il professore si collega a Internet con un modem da 56k, con una chiamata internazionale), testo in corpo 8, margini di un centimetro e interlinea 1. È accaduto.

7. Ricordarsi che la scadenza per la consegna della tesi fissata di volta in volta dalla Presidenza è la scadenza per la consegna definitiva di un lavoro già revisionato e approvato. Questo vuol dire consegnare il lavoro finito (per davvero!) al relatore almeno un mese prima di quella data.

8. Non ha senso faticare per mesi sulla stesura di un testo, per poi esporlo in modo sciatto davanti alla commissione di laurea. Il candidato deve prepararsi una presentazione di sette-otto, al massimo dieci minuti, nella quale sia delineato l’argomento della tesi, le ragioni che hanno spinto a trattarlo, le questioni metodologiche essenziali, le principali conclusioni. Provare a esporre la presentazione ad alta voce, più volte, cronometrandola, è la dimostrazione che si fa sul serio.

9. Studiare, fare ricerca, esporne i risultati: non ci sono molte cose che diano più soddisfazione nella vita. Di fronte alle miserie del mondo non c’è una fortuna maggiore che poter dedicare il proprio tempo – almeno per qualche mese – a questi obiettivi. I consigli che ho appena esposto valgono a suggerire che non ci sono furbizie o scorciatoie che tengano: ma non devono scoraggiare chi li ha letti, anzi. Buon lavoro, e in bocca al lupo.